Cassa Edile Salernitana - Al servizio delle imprese, al fianco dei lavoratori

Di seguito alleghiamo la documentazione per partecipare al bando per il conferimento delle borse di studio per l'anno accademico 2019/2020 per i figli fiscalmente a carico dei lavoratori edili.

Sono ammessi al bando gli studenti universitari, fino al primo anno fuori corso frequentato, nelle seguenti materie medico/sanitarie:

a) Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico

Medicina e Chirurgia

Odontoiatria e Protesi Dentarie

b) Corsi di laurea triennali rientranti in una delle seguenti professioni

Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica

Professioni Sanitarie della Riabilitazione

Professioni Sanitarie Tecniche

Professioni Sanitarie della Prevenzione

Si allega la comunicazione CNCE N.12/2021 per chiarimenti sulla compilazione della Certificazione Unica 2021 in merito ai contributi Fondo Sanitario Sanedil

Stampa
PDF

UNA REALTÀ SEMPRE IN CRESCITA

 

“Piccolo è bello” non rappresenta o, non rappresenta più, la dimensione né, tanto meno, la logica in cui si muove la Cassa Edile Salernitana. La sua crescita, in termine di incidenza nell’ambito della stessa realtà economica e produttiva provinciale ha assunto ritmi sempre più spediti.

Tanta acqua è passata sotto i ponti in un cinquantennio ed oltre, da quando, cioè nel 1961 la Cassa fu costituita a Salerno, con uno spirito forse anche un po’ pioneristico, per rispondere alle esigenze delle parti sociali (imprenditori e lavoratori) ed offrire servizi adeguati ad una domanda mossa da nuove istanze sociali.In aggiunta ai compiti iniziali ha continuamente ampliato e diversificato la tipologia delle sue prestazioni a favore dei lavoratori e degli imprenditori.

Oggi per numero di imprese iscritte, per numero di lavoratori attivi e monte salari gestito la Cassa Edile Salernitana rappresenta una realtà, anzi una struttura indispensabile in grado, specie nei periodi di crisi come l’attuale, di esprimere tutte le sue potenzialità e coniugare sempre di più e meglio i principi ispiratori della proficua collaborazione imprenditori-lavoratori.

All’interno del sito si troveranno tutte le prestazioni ed i servizi resi dall’Ente a favore e delle imprese e degli operai, ma  margini di crescita delle attività sono ancora presenti ed il Comitato di Gestione intende esplorare ogni via per rendere gli interventi della Cassa sempre più validi e significativi.

 

In merito alle disposizioni del DPCM del 26 ottobre c.a. si comunica che si riceverà in ufficio esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente ai numeri 0899254591 oppure 0899254595

La DIREZIONE

Nell'AREA COMUNE - TABELLE - TABELLE CONTRIBUTI è disponibile la nuova tabella in vigore da ottobre 2020


Ultime News

Mailing list







Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.